SUPERLEGA – La Superlega continua a creare scompiglio. Nelle ultime settimane tra le dichiarazioni di Ceferin e i comunicati ufficiali delle “ribelli” (Juventus, Real e Barça), la guerra è aumentata.
UEFA, FIFA e Superlega adesso andranno a combattere in tribunale. L’UEFA e la FIFA sono state infatti portate davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Uefa e Fifa sono state infatti citate dinanzi alla Corte di Giustizia Europea, tramite un rinvio da parte del tribunale di Madrid, foro competente dove la Superlega è nata. Viene contestata, in particolare, la violazione sulle norme dell’UE in merito alla libera concorrenza e libera impresa. Della sentenza madrilena favorevole alla Super competizione si era già parlato nelle scorse settimane.
Leggi anche: Juventus, non solo Calhanoglu: dalla Spagna confermano il doppio colpo
A questo punto la battaglia si sposta in tribunale e gli esiti potrebbero anche dare ragione ai club ribelli. Nel mirino delle società della Superlega, dunque, vi è la presunta posizione dominante delle organizzazioni che regolano il mondo del calcio e che spingono affinché il progetto annunciato ad aprile venga completamente smantellato. Il caos Superlega prende una piega legale.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…