La Juventus, per il resto della stagione, dovrebbe poter contare anche su McKennie; il centrocampista, infatti, va verso la permanenza
Dopo quanto successo nelle scorse stagioni, la Juventus deve per forza di cose tornare a dominare il massimo campionato italiano; per farlo serviva fare un mercato importante. I bianconeri hanno messo a disposizione di Allegri tre elementi: Weah che va a rinforzare il reparto esterni, Rabiot con il giocatore ad aver firmato il rinnovo e Milik acquistato a titolo definitivo dopo il prestito dell’anno scorso. Nel corso del mercato si era parlato di un possibile addio di uno tra Chiesa e Vlahovic.
Entrambi si pensava potessero lasciare la Juventus per una delle classiche offerte irrinunciabili; così non è stato e all’esordio in campionato, contro l’Udinese, hanno fornito una prestazione importante trovando la via della rete. Allegri vuole puntare su loro due per andare a dominare il massimo campionato italiano; il tecnico, per la stagione, potrà contare anche su un altro giocatore il cui futuro sembrava essere lontano dal mondo bianconero.
Stiamo parlando di McKennie che, nella scorsa stagione, è stato in prestito al Leeds; il centrocampista, causa retrocessione in Championship del club, non è stato riscattato ed è tornare alla Juventus. Inizialmente si pensava ad un suo addio ma, nel corso dell’estate, il classe 1998 ha visto cambiare il proprio futuro.
McKennie è partito per la tournée con la squadra e ha dato risposte positive al tecnico; la stagione è lunga e, nonostante una sola partita da disputare a settimana, il centrocampista può andare a rappresentare una soluzione in più per permettere alla squadra di raggiungere gli obiettivi prefissati. In mezzo, al campo, dunque, Allegri ha diverse possibilità da poter utilizzare e questo non può che essere un punto a favore della Juventus.
Rabiot ha rinnovato, Pogba vuole vivere una stagione decisamente diversa da quella scorsa, Fagioli è un giocatore da cui ci si aspetta tanto e poi ci sono Locatelli e Miretti. Cinque giocatori importanti a cui bisogna aggiungere McKennie; il centrocampista statunitense va a completare un reparto completo sotto tutti i punti di vista con Allegri che può decidere, in base all’avversario e al momento della partita, quale terzetto andare a schierare dal primo minuto.
La permanenza di McKennie permette ad Allegri di avere una soluzione in più dal punto di vista fisico (nel calcio di oggi è una caratteristica fondamentale), sotto l’aspetto del dinamismo ma soprattutto a livello realizzativo. Una delle caratteristiche dell’ex Schalke, infatti, è la capacità di inserirsi alle spalle della difesa ma anche la sua pericolosità nel gioco aereo quando la Juventus può contare su una punizione o su un calcio d’angolo.
Il campionato è lungo e, nonostante la Juventus giocherà una sola partita a settimana, avere più alternative possibili (nell’epoca dei cinque cambi) non può che essere considerato un punto a favore dei bianconeri. McKennie può dare un contributo importante all’interno della rosa di Allegri.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…