La Juventus, in questa stagione, ha scoperto il talento di Fagioli; il centrocampista è reduce da una giocata a dir poco incredibile.
Un giocatore che la Juventus ha scoperto, fondamentalmente, quest’anno; Fagioli, nel momento più delicato della stagione (dopo l’eliminazione in Champions e con risultati negativi in campionato), si è preso i bianconeri a suon di prestazioni.
Fin da subito ha dimostrato di avere un qualcosa di diverso rispetto agli altri; sia in campionato sia in Champions ha fatto vedere di poter essere il titolare della Juventus.
Fagioli è diventato, fondamentalmente, l’uomo in più del centrocampo bianconero; corsa, dinamismo, forza fisica, qualità tecniche e capacità di inserimento le caratteristiche di un giocatore a cui la Juventus non può rinunciare.
La sua crescita è stata disarmante e una testimonianza ulteriore è arrivata dalla partita fatta in Under-21, l’amichevole contro l’Ucraina.
Prestazione semplicemente perfetta da parte di un giocatore che stava per realizzare uno dei gol più belli dell’intero 2023. Come possiamo vedere da questo video, Fagioli batte una punizione praticamente da fondo del campo ma, grazie alla sua immensa tecnica, riesce a dare al pallone un giro incredibile.
La palla si stampa sul palo alla destra del portiere avversario; sarebbe stato un gol stupendo ma la punizione calciata da Fagioli testimonia le straordinarie qualità tecniche del classe 2001.
Un gesto tecnico che non sarà sfuggito alla Juventus; in questa stagione i bianconeri non sembrano avere un tiratore fisso di calci di punizione. Ricordiamo i due gol realizzati da Vlahovic, la rete segnata a Cremona da Milik e il palo preso da Cuadrado a Roma.
Quanto fatto da Fagioli, nell’amichevole dell’Under-21, potrebbe aver cambiato le gerarchie da questo punto di vista; a partire dalla ripresa del campionato non ci sarebbe da stupirsi se le punizioni le battesse questo giovane talento.
Come abbiamo detto in precedenza, la Juventus nel momento più complicato della stagione ha fatto affidamento su Fagioli; i bianconeri, però, devono ripartire da un altro giovane talento che ha dimostrato di poter rappresentare il futuro del club più titolato d’Italia.
Stiamo parlando di Miretti; il centrocampista sta disputando una stagione di altissimo livello. Rispetto a Fagioli è più regista e ha, come caratteristica principale, l’intelligenza tattica e la capacità di dettare tempi e ritmi di gioco.
Con un Paredes che ha sicuramente deluso le aspettative, ci ha pensato Miretti a prendersi il centrocampo della Juventus; lui e Fagioli rappresentano, senza ombra di dubbio, presente ma soprattutto il futuro dei bianconeri.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…