ChatGPT è un’intelligenza artificiale sempre più apprezzata e sfruttata, ma non chiedetegli delle Top 11, gli errori sono davvero clamorosi.
Sta diventando una moda dilagante quella di utilizzare l’intelligenza artificiale per poter avere consigli legati a qualsiasi ambito. Uno di quelli è in riferimento al mondo del calcio, con ChatGPT che ha risposto alla domanda su quale fosse la miglior formazione di sempre della Juventus.
Il risultato è stato quantomeno discutibile, con alcuni errori che sono stati di sicuro stravaganti. Per fortuna non è ancora arrivato il giorno nel quale le macchine scavalcheranno l’uomo.
Partiamo subito dalla formazione che è stata ideata da ChatGPT e si tratta di un 4-3-3. La squadra prevede Gigi Buffon tra i pali, poi i terzini sono Lilian Thuram e Paolo Montero, Gaetano Scirea e Fabio Cannavaro al centro, una linea di centrocampo con Pirlo, Platini e Zidane e infine il tridente Sivori, Del Piero e Baggio.
Stiamo parlando di una macchina e dunque va anche trattata come tale. Le informazioni sono spesso molto sommarie e gli errori sono assolutamente evidenti. Probabilmente si riesce a essere d’accordo solamente con il ruolo del portiere, ma se centrocampo e difesa sono discutibili, il disastro è in difesa.
Partiamo dalle note meno dolenti e iniziamo con Fabio Cannavaro. Alla Juventus il Capitano Azzurro ha giocato due grandi stagioni tra il 2004 e il 2006 e una pessima nel 2010, motivo per il quale è assurdo preferirlo a gente come Ciro Ferrara o Claudio Gentile.
Quest’ultimo sarebbe un terzino destro, ma non è stato citato a caso, perché anche Thuram sulla destra è una grossa forzatura. Il francese ha giocato in quel ruolo, ma alla Juventus ha prevalentemente svolto il ruolo di centrale.
L’abominio più assoluto è però quello che è stato commesso per la fascia sinistra. Paolo Montero è stato un grande difensore della Juventus...ma non è mai stato un terzino sinistro.
Il fatto che in caso di emergenza abbia giocato in quel ruolo non giustifica il alcun modo l’averlo preferito a un fenomeno del ruolo come Antonio Cabrini. Si tratta di una scelta folle, dettata dal fatto che Montero ha avuto una lunga carriera e per motivi tattici ha dovuto giocare da terzino sinistro la finale di Champions del 2003.
Sommando le varie statistiche dell’uruguaiano si fatica ancora a capire perché avrebbe dovuto essere preferito al Bell’Antonio. Comunque a prescindere dai “gusti” di ChatGPT è proprio errato concettualmente Montero a sinistra.
Su tutto il resto si può discutere, giusto tutto sommato parlare di Platini e Zidane come dei centrocampisti, anche se il primo era molto avanzato alla Juventus. Fa discutere la scelta di Roby Baggio nel trio d’attacco dei bianconeri, ma non è poi così sbagliata vista la vittoria del Pallone d’oro negli anni a Torino.
La difesa però è un colabrodo di informazioni sbagliate e assolutamente sommarie, per fortuna si salva con la presenza del mito di Gaetano Scirea.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…