Vi siete mai chiesti cosa mangiano i giocatori prima di una partita di calcio? Proviamo a rispondere a questa domanda.
Il mestiere del calciatore è senza ombra di dubbio uno dei più belli al mondo e non solo per un discorso puramente economico. Giocando a pallone, in maniera professionistica, si ha la possibilità di viaggiare per l’Europa, entrare nei migliori stadi che ci siano e di giocare per la propria nazionale.
E’ chiaro, però, che per fare questo mestiere in un determinato modo bisogna rispettare (come in tutti i mestieri) delle regole ben precise; una di queste riguarda, senza dubbi, l’alimentazione.
Una corretta alimentazione è fondamentale per permettere al giocatore di essere il più in forma possibile e di mantenere un corretto peso per tutto l’arco della carriera; andare oltre il limite consentito non consente, infatti, di sostenere il ritmo (decisamente intenso) di una partita di calcio.
Ma allora cosa possono mangiare i giocatori prima di una partita di calcio? Facendo riferimento ad alcune informazioni del 2019 proviamo a rispondere a questa domanda prendendo come esempio l’alimentazione della Juventus.
Partiamo con il dire come la società bianconera ha sempre avuto una particolare attenzione al dettaglio e l’alimentazione non ha mai fatto eccezione. Da quando sembra le cose cambiano a seconda dell’orario in cui la squadra è chiamata a scendere in campo.
Se la Juventus è chiamata a scendere in campo alle 15.00 i giocatori, a pranzo, non possono avere all’interno del pasto le verdure cotte e neanche la coscia di pollo; se si vuole ingerire della carne sembrano esserci due scelte possibili: o il petto di pollo o del salmone grigliato.
Diverso il concetto se il match è alle 20.45; in quel caso i giocatori, sempre per quanto concerne il pranzo, possono anche degustare verdure cotte e la coscia di pollo.
In ogni caso sono vietati cibi grassi anche perché, come abbiamo detto in precedenza, un giocatore di calcio deve avere una corretta alimentazione. Tra i giocatori di calcio più attenti al cibo troviamo senza dubbio Cristiano Ronaldo, ex attaccante della Juventus.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…