La Juventus ha chiuso l’anno calcistico con una vittoria; andiamo a vedere i motivi che i bianconeri hanno per non intervenire sul mercato.
Battuto il Cagliari (due a zero grazie ai gol di Morata e Bernardeschi), la Juventus si gode le vacanze prima di ritrovarsi, il trenta dicembre, per preparare la delicata sfida con il Napoli. Gennaio sarà un mese decisivo per le ambizioni dei bianconeri e Allegri spera di avere la squadra al top della forma. In attesa di tornare sul campo, tocca alla società definire le strategie di mercato; l’obiettivo è regalare almeno un paio di rinforzi all’allenatore in modo da affrontare, al meglio possibile, la seconda parte di stagione.
I desideri di natale sono il centrocampista e l’attaccante con priorità, dopo le ultime prestazioni fornite da Arthur, al centravanti. Il sogno di mercato è sempre lo stesso: Dusan Vlahovic, capocannoniere della Serie A e considerato il giocatore ideale per cambiare le prospettive bianconere. La valutazione fatta dalla società viola, almeno settanta milioni di euro, rende praticamente impossibile la trattativa; ecco allora che i bianconeri si stanno guardando intorno con Icardi e Aubameyang principali alternative. Il primo non trova spazio al PSG mentre l’ex Dortmund ha rotto con Arteta e sta cercando una destinazione per gennaio.
Bonucci, l’incredibile record raggiunto con la Juventus
Centrocampista e attaccante; queste le priorità della Juventus che, però, potrebbe anche decidere di non intervenire sul mercato e rimandare a giugno la sistemazione della rosa. Mentre alcuni considererebbero folle questa scelta, la società avrebbe motivi piuttosto validi per non toccare la squadra a disposizione di Allegri. Il primo riguarda una situazione economica non rosea, dovuta anche alla pandemia; situazione che rischia di complicarsi per l’inchiesta giudiziaria legata alle plusvalenze.
Juventus, rinnovo Dybala: ecco perché non arriva
Il secondo motivo riguarda la necessità, da parte della dirigenza, di sistemare i rinnovi di Bernardeschi e Dybala; per quanto riguarda l’esterno azzurro, è ancora ampia la distanza tra domanda e offerta mentre sull’argentino sembra solo questione di tempo avendo, ormai, un principio di accordo (quinquennale a dieci milioni, otto più due di bonus). L’ultimo motivo per cui la Juventus potrebbe non intervenire sul mercato è piuttosto semplice: la squadra ha trovato finalmente la strada da percorrere e, anche chi sembrava in procinto di lasciare come Arthur e Morata, sta dando risposte importanti.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…