Icardi-Juventus%3A+vantaggi+e+svantaggi+del+possibile+affare
juvedipendenzanet
/2021/12/18/icardi-juventus-vantaggi-svantaggi/amp/
Calciomercato

Icardi-Juventus: vantaggi e svantaggi del possibile affare

La Juventus sembra aver deciso di puntare su Mauro Icardi; trattativa che porterebbe vantaggia e svantaggi al club bianconero.

Icardi (Getty Images)

Gli obiettivi di mercato della Juventus, in vista di gennaio, sono fondamentalmente due: il regista e l’attaccante. Mentre per il centrocampo non sembra ancora esserci un’idea precisa (Tolisso e Zakaria in cima alla lista del desideri), il discorso è completamente diverso per quanto riguarda la punta. La società bianconera, considerando le difficoltà nell’arriva a Vlahovic, ha deciso di puntare in maniera piuttosto decisa su Mauro Icardi. L’argentino, ormai fuori dal progetto tecnico del PSG, gradirebbe un ritorno in Italia per poter tornare ad essere protagonista su un campo da calcio (ultimamente il suo nome è stato accostato più a vicende familiari che sportive).

L’ex Inter sarebbe il profilo perfetto per il reparto offensivo dei bianconeri: conosce il campionato italiano e soprattutto può garantire quei gol di cui la Juventus ha assolutamente bisogno per puntare al quarto posto e andare il più lontano possibile in Champions League. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire perché l’arrivo di Icardi sarebbe un vantaggio per la Juventus.

Juventus, Icardi: ecco perché l’affare è un vantaggio e perché no

L’attaccante argentino, oltre a portare un numero di gol che al momento il reparto offensivo bianconero non riesce a garantire, permetterebbe ad Allegri di sviluppare alla perfezione il suo 4-3-3. Con la presenza del classe 1993, infatti, la Juventus avrebbe la possibilità di andare con maggiore frequenza sul fondo e crossare senza il rischio di veder sfumare l’azione.

Analizzando l’altra faccia della medaglia, invece, l’arrivo di Icardi rischia di portare malumori all’interno dello spogliatoio per due ordini di motivi. Il primo riguarda il carattere dell’argentino che potrebbe creare disagi all’interno di un gruppo a cui, invece, serve tranquillità per poter raggiungere gli obiettivi prefissati; il secondo è inerente a Morata e Kean; l’arrivo dell’ex Inter diminuirebbe, per ovvi motivi, lo spazio ai due centravanti che a quel punto dovrebbero trovarsi una sistemazione in vista della seconda parte di stagione.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Teun Koopmeiners e il complesso inizio di stagione con la Juventus

Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…

4 Dicembre 2024

Juve, annuncio che gela: “Via a gennaio”, un senatore saluta

Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…

17 Ottobre 2024

Thiago Motta stupisce di nuovo tutti: esordio assoluto con la Juve

Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…

17 Ottobre 2024

Paga solo la Juventus: sentenza morbida per l’Inter, Inzaghi e Zanetti

In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…

17 Ottobre 2024

Dal Napoli alla Juve, la porta è spalancata: Conte lo perde a gennaio

Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…

17 Ottobre 2024

Juventus, Thiago Motta è giĂ  in bilico: “Non mi pare…”

La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltĂ  di troppo dal punto di vista…

17 Ottobre 2024