Notizia pessima per i tifosi e gli amanti del calcio; uno storico programma sportivo, infatti, chiude per sempre.
Nel weekend andrà in scena la sedicesima giornata di Serie A (il turno si chiuderà con i posticipi del lunedì, Empoli-Udinese e Cagliari-Torino). Due i big match: Napoli-Atalanta con i ragazzi di Gasperini alla ricerca di un successo per candidarsi, definitivamente, allo scudetto e Roma-Inter che vedrà la sfida tra Mourinho e il suo passato. Sfida abbordabile per la Juventus, obbligata a battere il Genoa per risalire la classifica.
Tutta la giornata sarà visibile, ovviamente, su DAZN; la piattaforma ha acquistato i diritti del massimo campionato italiano per i prossimi tre anni. Un tempo, però, la Serie A si seguiva sempre dalla televisione ma tramite dei programmi sportivi e di intrattenimento. Si iniziava una trentina di minuti prima del fischio d’inizio per chiudere la trasmissione un’ora dopo la conclusione delle partite; nel mezzo gli aggiornamenti live dei match ma anche momenti comici per rilassare l’utente.
Uno di questi programmi, Quelli che il calcio, chiuderĂ i battenti; lo storico programma, in onda da ventotto anni su Rai2, riusciva ad abbinare perfettamente le notizie sportive, con i collegamenti dai vari campi, a momenti comici grazie a degli sketch destinati a rimanere per sempre nella memoria degli italiani.
LEGGI ANCHE >>> Tifosi terrorizzati: si torna alle partite a porte chiuse? La decisione ufficiale
Da Simone Ventura al trio Bizzarri-Kessisoglu-Ceran; sono stati tanti, in questi ventotto anni, a guidare un programma che ha accompagnato le domeniche degli italiani. Uno dei principali motivi della chiusura, come riportato dal sito Tvblog, troviamo una Serie A divisa in tre giorni (a volte anche quattro). Il fatto di avere poco calcio giocato, il fulcro del programma, a disposizione aveva portato lo spostamento della trasmissione al lunedì sera. Una novità che, a livello di ascolti, non ha dato i frutti sperati. Quelli che il calcio chiude per sempre, un altro pezzo di storia surclassato dal calcio moderno.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltĂ di troppo dal punto di vista…