Pjanic Juventus: si può fare, ma a una sola condizione

Pjanic Juventus – Non si placano le voci sul futuro di Miralem Pjanic. Dopo un’annata particolarmente deludente in Spagna, il centrocampista bosniaco sogna un ritorno alla Juventus. I rapporti con Allegri sono ottimi e al tecnico toscano non dispiacerebbe affatto riaccogliere alla Continassa uno dei suoi vecchi “pupilli”.

Leggi anche: Pjanic Juventus, anche l’Inter sul giocatore: Marotta tenta lo sgarbo

La dirigenza bianconera resta alla finestra: l’ex Roma, infatti, potrebbe rappresentare un’ottima occasione di mercato, per completare un reparto che, specie nell’ultima stagione, ha mostrato qualche lacuna non solo in termini qualitativi, ma anche dal punto di vista strettamente numerico.

Ma chi sogna un centrocampo formato sia da Pjanic che da Locatelli, con ogni probabilità, rischia di rimanere deluso.

Pjanic Juventus: si può fare, ma solo se salta Locatelli

Secondo quanto riportato da Sky Sport, la trattativa che potrebbe riportare Pjanic nel capoluogo piemontese sarebbe volutamente in stand by.

Il motivo? Manuel Locatelli. Il bosniaco, infatti, è l’alternativa al centrocampista del Sassuolo. Insomma, un piano B a tutti gli effetti, a differenza di quanto ipotizzato fino a qualche settimana fa.

L’ex milanista resta l’obiettivo numero uno della Juventus, ma i tempi dell’affare sembrano essere più lunghi del previsto. Il club neroverde non è convinto dall’offerta di 32 milioni dei bianconeri (bonus inclusi) e non sembra essere disposto a cedere il proprio gioiellino per meno di 35 milioni più bonus.

Carnevali non cede, e nemmeno la Juventus, per il momento.

In questa fase di stallo, dunque, la Vecchia Signora ha deciso di rivolgersi all’usato sicuro, a quel Miralem Pjanic che in cabina di regia ha fatto le fortune della Juventus di Allegri, ma che da qualche anno sembra ormai aver perso lo smalto di un tempo.

Nel frattempo, qualche ora fa, il bosniaco ha postato uno “scatto ambiguo” su Instagram: tuta del Barcellona e un “ciao” sospetto nella didascalia.

Gestione cookie