JUVENTUS – Non è immaginabile in questo frangente storico un’operazione da 85,5 milioni alla De Ligt. Secondo la Gazzetta dello Sport dello appartiene a un’altra epoca.
I calcoli sull’aumento di capitale e una frase di Agnelli sugli «investimenti a supporto del raggiungimento degli obiettivi» però fanno pensare al calciomercato.
Una parte, ovviamente molto minoritaria, di quei 400 milioni può essere utilizzata per gli acquisti. Locatelli sembra l’esempio perfetto: un giocatore di 23 anni già affermato e in crescita, utile anche per ricostruire un gruppo italiano. Un’operazione a cifre importanti, magari con pagamento dilazionato al Sassuolo, per la Juventus ora è possibile. Per quasi tutti gli altri club italiani, no.
Leggi anche: Juventus, addio Rugani? Parla l’agente: svelato il futuro del difensore
Ecco perché questo aumento di capitale influenzerà inevitabilmente gli affari che Cherubini andrà a completare. Ci sono, tuttavia, dei passaggi tecnici che richiedono tempo. La proposta di aumento di capitale sarà esaminata e definita a settembre 2021. Se tutto andrà come previsto, quel denaro potrebbe essere disponibile per fine anno. La motivazione di imbastire trattative con pagamenti a lunga gittata deriva proprio da questi aspetti meramente economici e tecnici.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…