Emanuel Gamba, giornalista della “Repubblica”, ha analizzato l’imminente addio di Antonio Conte e l’esonero,avvenuto qualche settimana fa, di Maurizio Sarri.
Probabilmente, il problema principale è che le due squadre sono state soltanto una decisione economica. Il tecnico salentino, si legge sul “Quotidiano” è geneticamente bianconero e non si è mai sentito interista.
“Con gli stessi risultati ma ad allenatori invertiti, oggi Conte e la Juve e Sarri e l’Inter sarebbero coppie felici, parlerebbero di rinnovarsi le promesse, si fiderebbero a vicenda, i tifosi li guarderebbero con occhi dolci e non ci sarebbe invece traccia del livore represso che ha caratterizzato i due divorzi.
Conte è geneticamente juventino e non potrà mai sentirsi interista per dovere, Sarri è geneticamente antijuventino e non avrebbe mai potuto diventare intimamente “gobbo”, anche se ha provato a definirsi tale”.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltĂ di troppo dal punto di vista…