Formazione Juventus 2019-2020: le novità in costante aggiornamento di una squadra che, ad oggi, è un cantiere aperto.
Chi resta
Confermati, in questa fase della stagione, i seguenti giocatori:
Szczesny, Buffon
De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro
Emre Can, Bentancur, Pjanic e i nuovi arrivi Rabiot e Ramsey
Bernardeschi, Douglas Costa, Ronaldo
Chi parte
Perin: Il portiere azzurro, chiuso dall’arrivo di Buffon, è destinato a partire: il Milan è una possibilità, ma anche la cessione all’estero non è da escludere.
Khedira: il nazionale teutonico, reduce da troppi infortuni, sembra chiuso dall’arrivo di Rabiot e Ramsey. Il Fenherbace avanti su tutti.
Matuidi: il nazionale francese interessa a tantissime squadre e non avrebbe problemi a trovarne una disponibile a pagare alla Juve quanto dovuto. Giocatore potenzialmente ancora utilissimo alla causa, ma apparentemente fuori dai piani di Sarri.
Romero: Per l’argentino appena prelevato dal Genoa si profila un ulteriore prestito al Grifone o comunque in Serie A.
Demiral: Per il turco appena arrivato dal Sassuolo è altamente probabile un anno di esperienza in prestito nel campionato italiano.
Higuain: L’attaccante argentino ha ricevuto un’offerta dal West Ham ed interessa alla Roma. Altamente probabile la sua partenza.
Pjaca: partenza perssochè certa per l’esterno croato.
Chi è in dubbio
Bonucci: il difensore della nazionale italiana rimane in dubbio. L’arrivo di De Ligt, ormai imminente, potrebbe spingere Leo a fare una scelta che lo porterebbe lontano da Torino.
Cancelo: troppo allettante l’offerta del Manchester City , ma il Barcellona potrebbe soffiare l’esterno portoghese alla società inglese.
Cuadrado: l’esterno tutta-fascia colombiano non è sicuro di restare alla Juventus. Giocatore duttile, impiegabile in ogni posizione dell’out destro e capace di disimpegnarsi anche a sinistra, potrebbe restare o essere sacrificato.
Dybala: per l’attaccante argentino tante voci ma nessuna proposta reale. Potrebbe restare e rilanciarsi, ma non è detto possa essere sacrificato per piazzare un acquisto super.
Kean: l’opzione Ajax è più di una suggestione. Un potenziale supertalento, che però ha deluso con la maglia della nazionale Under21 e potrebbe non essere ancora pronto al peso della maglia bianconera.
Mandzukic: se dovesse arrivaer un’offerta seria potrebbe partire. Giocatore dalla rara utilità e versatilità, difficile da sostituire.
Chi può arrivare
De Ligt: la fumata bianca è vicina, si attende ormai da diversi giorni ma arriverà presto.
Trippier: per la corsia destra difensiva resta il nome più gettonato. Bel giocatore, con tutti i limiti di ambientamento che storicamente scontano i giocatori inglesi nel nostro campionato.
Zaniolo: per il centrocampista della Roma rimane qualche possibilità. Sebbene la linea mediana sia già stata rafforzata dall’arrivo di Ramsey e Rabiot, Zaniolo ha caratteristiche uniche che potrebbero servire.
Tonali: Un colpo in prospettiva, un sicuro crack che potrebbe arrivare per finire in prestito per una stagione in Serie A e fare esperienza.
Chiesa: l’attaccante della Fiorentina resta l’obiettivo numero uno del mercato. Commisso non vuole cederlo ma Paratici non vuole rinunciare al colpo.
Icardi: Sarebbe l’affare più discusso, ma anche quello più utile. Giocatore col gol nel sangue, che ha sempre dimostrato di poter arrivare a oltre venti gol stagionali in Serie A. In rottura con l’Inter, è l’anno giusto per prenderlo.
Lukaku: un nome alternativo, che potrebbe costituire un vero obiettivo o una semplice operazione di disturbo all’Inter. Non sembra al momento un’operazione plausibile.
Confronto della nostra analisi con quella di Tuttosport
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…