La chiusura dell’affare De Ligt-Juventus è oramai cosa fatta: il trasferimento dell’anno in casa bianconera è vicino e mancano solo pochi dettagli.
Il club di Torino pagherà all’Ajax 63 milioni di euro più 13 di bonus eventuali, per un totale complessivo di circa 76 miloni di euro: spesa sbalorditiva, che però risentirà dei benefici del Decreto Crescita.
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, che richiama le indiscrezioni di Tuttosport, l’accordo tra Juve e De Ligt prevede un contratto di 7,5 milioni di euro all’anno per cinque anni in favore del giocatore (stipendio bonus), oltre una parte variabile che potrà portare l’ingaggio complessivamente a 12 milioni di euro annui netti. La clausola rescissoria raggiungerà il valore di 150 milioni di euro.
Ad aiutare i bianconeri il Decreto Crescita, che prevede la possibilità di calcolare la tassazione sul 50% dell’imponibile netto, portando la spesa lorda per l’ingaggio a circa 17 milioni di euro all’anno ( con un risparmio notevole rispetto al regime previgente).
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…